Musica inaudita 2022

Torna la musica contemporanea alla Chiesa dell’Annunziata di Pesaro con Musica Inaudita. Dopo la prima stagione del 2017, l’Ente Concerti propone nella nuova edizione due concerti dedicati alle più recenti frontiere della musica colta con prestigiosi interpreti ed esecuzioni di prime assolute ospitati nella Chiesa dell’Annunziata di Pesaro. Il filo rosso della manifestazione si dipana intorno allo stile italiano degli ultimi secoli e alle riflessioni sulla musica del passato riletta e reinterpretata con gi occhi degli autori dell’oggi. Protagonisti del cartellone sono proprio due tra gli strumenti storicamente più recenti, il sassofono e la fisarmonica, ai quali quindi viene chiesto di incarnare l’antico e il moderno allo stesso tempo, lanciando inoltre la sfida di far dimenticare, per il tempo del concerto, la propria veste e il proprio suono di strumenti  popolari, ancora radicati nella coscienza collettiva.

Sabato 17 settembre 2022, h. 18,30

Chiesa dell’Annunziata, Pesaro

SEEM Sax Quartet

Eleonora Fiorentini sax soprano

Matteo Rossini sax contralto

Sara Albani sax tenore

Emiliano Bastari sax baritono

Sabato 17 settembre (ore 18.30) il SEEM Sax Quartet, ensemble di sassofoni composto dai giovani e talentuosi Eleonora Fiorentini, Matteo Rossini, Sara Albani ed Emilio Bastari, presenta un affascinante viaggio nella musica del presente, proponendo pagine di affermati autori di oggi, quali Lamberto Lugli, Paolo Boggio, Michele Mangani – tutti docenti del Conservatorio Rossini di Pesaro – a fianco di composizioni di giovani autori quali Nicola Gaeta, Alessandro Meacci e Ettore Figliola. Proprio a quest’ultimo è affidato il brano finale del concerto, Curon, eseguito in prima assoluta per l’occasione dall’ensemble di fiati.

Giovedì 29 settembre 2022, h. 18,30

Chiesa dell’Annunziata, Pesaro

AntiContemporaneo

Francesco Gesualdi fisarmonica

Giovedì 29 settembre Francesco Gesualdi guida il pubblico in un viaggio nella fisarmonica del passato e del presente con un programma in cui vengono magistralmente rappresentate le composizioni e l’arte dei grandi Girolamo Frescobaldi e Carlo Gesualdo, accostati, per una certa analogia da scoprire, alle composizioni di autori della musica d’oggi (Mauro Montalbetti, Howard Skempton, Laurence Crane, Antonio Agostini). Ad impreziosire il tutto, in programma anche la prima esecuzione assoluta di Sand, brano del 2022 del compositore pesarese Danilo Comitini, commissionato dall’Ente Concerti di Pesaro proprio per la nuova edizione di Musica Inaudita.

Biglietti e informazioni

Biglietti di cortesia posto unico: € 5,00. Vendita online su www.liveticket.com e rivendite del circuito. Biglietteria in loco il giorno dello spettacolo dalle ore 17.30. Informazioni Ente Concerti Pesaro (0721 32482 – info@enteconcerti.it).

La Direzione si riserva di apportare al programma le variazioni imposte da ragioni tecniche o da cause di forza maggiore. Gli eventi rispetteranno tutte le procedure di legge per il contenimento della diffusione del Covid-19 previste dalla normativa vigente.

Top