Interludio

Con Interludio 2021 l’Ente Concerti di Pesaro accoglie entusiasticamente il proprio pubblico all’Arena Miralfiore in una rassegna che prevede la presenza di musicisti di fama internazionale e all’insegna di un linguaggio musicale con forte connotazione popolare, spaziando dalla musica pop al jazz. Nel cartellone sono coinvolti grandi artisti, solisti e gruppi, cantanti e celebri attori impegnati in progetti musicali. L’occasione della celebrazione dei 60 anni di attività dell’Ente assume quindi un valore nuovo, quello di ampliare l’offerta musicale coinvolgendo un pubblico sempre più ampio.


Fabrizio Bosso Quartet | 27  Giugno 2021, ore 21

Fabrizio Bosso, tromba

Julian Oliver Mazzariello, pianoforte

Jacopo Ferrazza, contrabbasso

Nicola Angelucci, batteria

WE4 è il nuovo entusiasmante lavoro del quartetto di Fabrizio Bosso. Realizzato subito dopo il confinamento forzato dovuto all’epidemia del coronavirus, WE4 porta con sé la consapevolezza del valore del fare musica insieme e di come questo possa diventare un progetto di condivisione profonda, che prosegue quindi oltre il palco. Nel doppio live “State of The Art”, pubblicato nel 2017, Fabrizio Bosso raccontava lo stato dell’arte della sua musica, considerandolo a tutti gli effetti l’inizio di un nuovo percorso con tre straordinari compagni di viaggio: Julian Oliver Mazzariello, Jacopo Ferrazza, Nicola Angelucci. Dopo innumerevoli concerti in giro per il mondo e anni di confronto continuo, WE4 è dunque la rappresentazione compiuta, nel suono, nell’interplay e nella composizione, di una condivisione totale. Nel nuovo repertorio, infatti, sono presenti brani originali scritti appositamente da ciascuno per questa formazione, una composizione a 4 mani di Fabrizio Bosso e Julian Oliver Mazzariello e due brani che portano la firma di tutti e quattro.


Matthew Lee | 3 Luglio 2021, ore 21

MATTHEW LEE feat. Gennaro Porcelli

Blues Rock & Love   

MATTHEW LEE – Piano e voce

GENNARO PORCELLI – Chitarra solista (chitarrista di Edoardo Bennato)

MECCO GUIDI – Hammond e tastiere (tastierista di Cesare Cremonini)

FRANK CARRERA – Chitarra

MATTEO PIERPAOLI – Batteria

ALESSANDRO INFUSINI – Basso elettrico


Tosca in Morabeza | 9 Luglio 2021, ore 21

Morabeza è un canto alla vita. Solo chi la ama può infatti sperimentare le emozioni che questa bellissima parola capovediana traduce: la sensazione di sottile dolore che accompagna i momenti più intensi e preziosi della nostra esistenza, la presa di coscienza della bellezza di un presente che apparterrà presto al passato e la certezza della nostalgia che si accompagnerà al ricordo. L’intero concerto sarà un viaggio nel quale ogni canzone è una tappa, e dove la narrazione di Tosca è la strada che le unisce.


Karima & Colours Jazz Orchestra | 24 Luglio 2021, ore 21

Altrettanto entusiasmante sarà il concerto con Karima che, accompagnata dalla Colours Jazz Orchestra diretta da Massimo Morganti, presenterà un IN LOVE WITH BACHARACH rinnovando l’eco del duetto Karima-Bacharach che ha reso celebre la cantante.


Django Reinhardt: il fulmine a tre dita | 29 Luglio 2021, ore 21

Giorgio Tirabassi , Voce e Chitarra

Moreno Viglione, Chitarra Solista

Gian Piero Lo Piccolo, Clarinetto e Sax

Gianfranco Malorgio, Chitarra Ritmica

Renato Gattone, Contrabbasso

Non impugnerà la pistola del commissario Ardenzi né i mestoli dello chef Perrone, ma imbraccerà una chitarra manouche: Giorgio Tirabassi, noto attore di Teatro, cinema e fiction italiana (distretto di Polizia, Paolo Borsellino, Benvenuti a tavola Nord vs Sud), protagonista del nuovo spettacolo musicale “Django Reinhardt, il fulmine a tre dita”.


La rassegna Interludio 2021 dell’Ente concerti è realizzata con il sostegno del Ministero per i Beni e le Attività Culturali, Regione Marche, Assessorato alla Bellezza del Comune di Pesaro e con la collaborazione di Amat.

Nessun commento finora.

Leave a Reply

Puoi usare questi tags <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

Top