Trio Hermes

Ven 11 Ago
11 Agosto 2023 21:15 Palazzo Ducale, Urbania

Ginevra Bassetti violino
Francesca Giglio violoncello
Marianna Pulsoni pianoforte

Venerdì 11 agosto il primo appuntamento di Durante Festival vedrà protagonista il Trio Hermes, formato dalle musiciste Ginevra Bassetti, Francesca Giglio e Marianna Pulsoni, che si è presto imposto all’attenzione del panorama musicale giovanile italiano.

Le giovani musiciste proporranno un programma cameristico che spazierà dal classicismo al romanticismo con brani di Haydn, Schubert e Schumann.

Programma

Franz Joseph Haydn (1732-1809)
Piano Trio in mi bem. maggiore HOBXV:10

Franz Schubert (1797-1828)
Piano Trio D897 “Notturno” in mi bem. maggiore

Robert Schumann (1810-1856)
Piano Trio n.1 op.63 in Re minore

Trio Hermes

Il Trio Hermes ha tenuto concerti presso Festival e Stagioni concertistiche di rilevanza nazionale ed internazionale come il Festival dei Due Mondi di Spoleto, gli Amici della Musica di Modena, la Società Aquilana dei Concerti B. Barattelli, il Liszt Chamber Music Festival di Roma, Musica Insieme Bologna, GoG Giovine Orchestra Genovese, il Festival delle Nazioni di Città di Castello, l’Accademia Nazionale di Santa Cecilia, la Società Letteraria di Verona, l’Unione Musicale di Torino, Trame Sonore OCM Mantova, l’Accademia Filarmonica Romana, IUC Istituzione Universitaria dei Concerti, Marche Concerti e altre.Vincitore assoluto dell’ European Music Competition “Città di Moncalieri” 2019, del Primo Premio al concorso “Crescendo” di Firenze 2021 e del Primo Premio al concorso “Premio Alberghini” di Bologna, il Trio ha affrontato lo studio del repertorio sotto la sapiente guida del Trio di Parma e Pierpaolo Maurizzi,
conseguendo brillantemente il titolo di Master di Secondo Livello in Musica da Camera presso il Conservatorio “Arrigo Boito” di Parma.Ha poi continuato il percorso di studi presso l’Accademia Nazionale di Santa Cecilia di Roma, nella classe di Musica da Camera del Maestro Ivan Rabaglia, ottenendo il Diploma finale.
Durante gli anni di formazione ha frequentato le Masterclass organizzate dal MUK – Music and Arts Private University di Vienna, ed è stato selezionato per prendere parte alla Masterclass estiva tenuta dai membri del Cuarteto Casals. Ha inoltre avuto il piacere di approfondire lo studio del repertorio con musicisti quali Andrea Lucchesini, Antonio Valentino, Ives Savary, Mark Messenger, Simone Gramaglia, Patrick Jüdt, Jennifer Stumm.
Nel 2021 il Trio è stato selezionato da Simone Gramaglia per aderire alla rete de “Le Dimore del Quartetto” e dal M. Bruno Giuranna per prendere parte ai corsi di perfezionamento dell’Accademia Chigiana di Siena, dove ha avuto l’onore di esibirsi in concerto presso il Palazzo Chigi Saracini.
Nel 2022, l’ensemble ha debuttato nella stagione ufficiale dell’Accademia Filarmonica Romana presso il Teatro Argentina di Roma, e presso la TauberPhilarmonie di Weikersheim per il primo concerto in cartellone dell’anno, in collaborazione con Jeunesses Musicales Deutschland.Il Trio è stato inoltre selezionato dall’Università MDW di Vienna per prendere parte alla loro prestigiosa Summer Academy, l’ISA, avendo così la possibilità di lavorare con docenti quali Hatto Beyerle, Avedis Kouyomdjian, Johannes Meissl ed altri.
Singolarmente, i componenti del Trio hanno conseguito i relativi Diplomi presso i Conservatori “Santa Cecilia” di Roma, “Alfredo Casella” de L’Aquila e “Giuseppe Martucci” di Salerno, perfezionandosi con insegnanti quali Lukas Hagen, Marco Rizzi, Adrian Pinzaru; Gianluca Giganti, Bruno Delepelaire, Patrick Demenga; Drahomira Biligova, Roberto Plano e Daniel Buranovsky, ottenendo importanti riconoscimenti individuali.

Tutti i concerti della stagione

Top