Quartetto Saxophonie

Ven 30 Giu
30 Giugno 2023 18:00 Cortile Palazzo Mosca

Gretha Mortellaro sax soprano
Christian Summa sax contralto
Tommaso Rocchetti sax tenore
Luca Chiarini sax baritono

Venerdì 30 giugno il primo appuntamento di Musica a corte vedrà protagonista il Quartetto Saxophonie composto dagli studenti della Scuola di Sassofono del Conservatorio Rossini Gretha Mortellaro, Christian Summa, Tommaso Rocchetti e Luca Chiarini.

I quattro giovani sassofonisti proporranno un irresistibile programma con le più belle pagine di George Gershwin, Jean Rivier, Eugene Bozza, Aldemaro Romero, Nunzio Ortolano, Astor Piazzolla ed Ennio Morricone.

Programma

George Gershwin (1898-1937)
Tre preludi

Jean Rivier (1896-1987)
Grave et Presto

Eugene Bozza (1905-1991)
Andante et Scherzo

Aldemaro Romero (1928-2007)
Cuarteto latinoamericano

Nunzio Ortolano (1967)
Manola

Ennio Morricone (1928-2020)
Film suite
Canzone per Elena da ‘Nuovo Cinema Paradiso’
Sean Sean da ‘Giù la Testa’
C’era una Volta il West
Il Buono, Il Brutto e il Cattivo
La Leggenda del Pianista sull’Oceano
Gabriel’s Oboe dal film ‘Mission’

Quartetto Saxophonie

Il quartetto Saxophonie è formato da quattro giovani ragazzi provenienti da diverse regioni italiane, Sicilia, Puglia, Marche ed Emilia-Romagna. Il loro incontro avviene nel Conservatorio “G. Rossini” di Pesaro nella classe del Maestro Federico Mondelci, con il quale stanno ultimando il loro percorso di studi in saxofono classico.

Sia come gruppo da camera che singolarmente i ragazzi si sono perfezionati con docenti di fama internazionale quali Arno Bornkamp, Carlos Ordonez de Arce, Irene Fernandez Mena, Alain Crepin, Silvio Rossomando, partecipando inoltre a masterclass internazionali quale il Montesaxnovo Festival organizzato dall’Accademia Italiana del Sassofono.

I membri del quartetto sono anche componenti dell’ OGIS (Orchestra Giovanile Italiana del Sassofono) con la quale hanno svolto un tour di concerti nelle Marche e in Emilia-Romagna nell’estate 2022.

I Saxophonie vantano la registrazione in prima assoluta del brano Hibiscus blooming del compositore cinese Lui Ruixin, che ha ottenuto il secondo premio nel concorso di composizione all’interno del rinomato festival “Saxophone Chinese Creation Works Selection” tenutosi a Chengdu nell’aprile 2023.

Sono inoltre risultati vincitori con punteggio massimo di un’audizione del Conservatorio Rossini, ottenendo la possibilità di esibirsi in concerto con un programma totalmente originale per quartetto di sassofoni, preparato nelle classi dei docenti Michele Mangani e Federico Mondelci.

Recentemente si sono esibiti a Pesaro per le Giornate FAI di Primavera, evento promosso dalla Delegazione FAI di Pesaro-Urbino e dal Gruppo FAI Fano.

Tutti i concerti della stagione

Top