Neapolis versus Venetia

Dom 06 Giu
06 Giugno 2021 19:00 Teatro Rossini, Pesaro

I Virtuosi italiani

Alberto Martini maestro di concerto al violino

Ugo Orlandi mandolino solista

Domenica 6 giugno sempre alle 19 il Rossini ospiterà l’avvincente progetto Neapolis versus Venetia, un ponte musicale che condurrà gli spettatori in un viaggio tra due delle capitali culturali italiane del ‘700, che vede protagonista la prestigiosa orchestra da camera de I Virtuosi italiani guidata dal M° Alberto Martini nel ruolo di maestro di concerto al violino. In repertorio gli originalissimi e godibilissimi concerti per mandolino interpretati dal solista Ugo Orlandi. I Virtuosi italiani rappresentano una delle formazioni più attive e qualificate nel panorama musicale internazionale, che si distingue per la versatilità e la cura sia di interpretazioni filologiche di pagine storiche che di sperimentazioni in repertori contemporanei, con collaborazioni con celebri artisti come Franco Battiato, Goran Bregovic, Uri Caine, Chick Corea, Paolo Fresu, Ludovico Einaudi, Enrico Rava, Antonella Ruggiero, Gianluigi Trovesi, Richard Galliano e molti altri.


Programma

Antonio Vivaldi (1678-1741)
Sinfonia in Sol Magg. “Il Coro delle Muse” RV 149 per archi e basso continuo

Emanuele Barbella (1718-1777)
Concerto per mandolino, due violini e basso continuo in Re Magg.

Antonio Vivaldi
Sonata “La Follia” in re minore per due violini e basso continuo Op. 1 n. 12 RV 63

Giovanni Battista Pergolesi (1710-1736)
Concerto in Si bemolle maggiore per violino archi e continuo

Antonio Vivaldi
Concerto per mandolino, archi e basso continuo in Re Maggiore RV 93

Concerto per mandolino, archi e basso continuo in Do Maggiore RV 425


La Direzione si riserva di apportare al programma le variazioni imposte da ragioni tecniche o da cause di forza maggiore. Gli eventi rispetteranno tutte le procedure di legge per il contenimento della diffusione del Covid-19 previste dalla normativa vigente, compresa la misurazione della temperatura e l’uso obbligatorio delle mascherine per l’ingresso e per gli spostamenti all’interno della Sala.

Tutti i concerti della stagione

Top