Marco Ottaviani piano solo

Gio 18 Ago
18 Agosto 2022 18:00 Palazzo Ducale Urbino

Marco Ottaviani pianoforte

Gli appuntamenti musicali di Musica a Corte proseguono questa estate ad Urbino nella prestigiosa cornice del cortile d’onore del Palazzo Ducale della città, sede della Galleria Nazionale delle Marche. L’Ente Concerti di Pesaro propone tre concerti con protagonisti giovani e affermati musicisti dal recital solistico alla musica da camera.

Nel primo concerto i più grandi capolavori della musica romantica, la Fantasia Wanderer (il viandante) di Schubert, e i 12 studi op. 10 di Chopin sono eseguiti da Marco Ottaviani, giovane pianista virtuoso, con all’attivo prestigiose collaborazioni in Italia e all’estero.

Programma

Franz Schubert (1797-1828)

Fantasia Wanderer in do maggiore op.15

Fryderyk Chopin (1810-1849)

12 studi op.10

Marco Ottaviani

Classe 2001, Ottaviani consegue il diploma di pianoforte a 17 anni e a 20 il diploma di violoncello presso il Conservatorio Rossini di Pesaro. A 18 anni è ammesso all’Accademia pianistica Incontri con il Maestro di Imola con Enrico Pace e successivamente all’Accademia del Ridotto con Andrej Jasinski e Roberto Cappello. Attualmente studia presso l’École Normale de Musique A.Cortot di Parigi con Rena Shereshevskaya e affianca lo studio della direzione d’orchestra con Marco Boni a Bologna.

A 16 anni vince il Premio Schumann nell’ambito del 25° Concorso internazionale “G. Rospigliosi”. Ha ottenuto premi in concorsi pianistici internazionali tra cui l’Euregio piano competition in Germania, il Concorso Treviso, il Premio Crescendo a Firenze, il Pietro Argento, il Concorso Città di Pesaro e l’Avea Piano Prize a Verona, vincendo la pubblicazione del suo primo album dedicato a Robert Schumann per la Onclassical. Ha tenuto recital in Italia e all’estero esibendosi anche in qualità di solista con la FORM – Orchestra Filarmonica Marchigiana e con la Filarmonica Mihail Jora di Bacau.

Tutti i concerti della stagione

Top