Duo Caterina Bartoletti – Alessandro Uva

Sab 16 Lug
16 Luglio 2022 18:00 Cortile Palazzo Mosca

Caterina Bartoletti violino
Alessandro Uva pianoforte

Sabato 16 luglio sarà la volta del duo composta dalla violinista Caterina Bartoletti e dal pianista Alessandro Uva. Caterina Bartoletti, nonostante la giovanissima età, si è già esibita in numerosi concerti in veste di  solista con orchestra (Orchestra del Conservatorio Rossini, FORM Orchestra Filarmonica Marchigiana, Orchestra Sinfonica Rossini) e attualmente ricopre il ruolo di spalla nella Wunder Kammer Orchestra Youth Ensemble e nell’Orchestra del Conservatorio Rossini. Alessandro Uva lavora in qualità di pianista accompagnatore presso i Conservatori di Pesaro e di Bologna e ha partecipato in qualità di Maestro Collaboratore alle produzioni del Rossini Opera in Italia e all’estero. Per l’occasione i due musicisti si esibiranno in un programma con pagine di Johann Sebastian Bach, Ernest Chausson e Maurice Ravel.

Programma

Johann Sebastian Bach (1685-1750)

dalla Seconda Partita per violino solo. Allemanda, Corrente, Sarabanda, Giga

Ernest Chausson (1855-1899)

Poéme op.25

Maurice Ravel (1875-1937)

Tzigane op.76

Caterina Bartoletti

Caterina Bartoletti 18 anni, inizia lo studio del violino a 10 anni ed a 11 è ammessa al Conservatorio G. Rossini di Pesaro, sotto la guida del Maestro Diego Conti, dove ha conseguito la Laurea di primo livello accademico.

Segue un corso di studi presso l’Accademia Perosi di Biella (TO), con il M° Eva Bindere ed il M° Pavel Berman, con il quale studia anche al Conservatorio della Svizzera Italiana di Lugano.

Ha partecipato a masterclass di violino con Pavel Berman, Eva Bindere, Stefan Milenkovich, Francesca Dego, Amalia Hall, Lavard Skou Larsen, Alessandro Bonato. 

È stata selezionata per la partecipazione effettiva alla masterclass con il M° Boris Kuschnir, a cui ha preso parte lo scorso marzo a Vienna.

È risultata vincitrice di numerosi concorsi Internazionali ed è stata convocata per il prossimo ottobre come finalista al Concorso Internazionale “Gran premi musical Lauredià” 2022 a Sant Julià de Lòria- Andorra.

Ha tenuto diversi concerti, in particolare come solista con orchestra, nel 2019 con l’orchestra del Conservatorio G. Rossini e nel giugno 2021 con l’Orchestra Filarmonica Marchigiana presso il Teatro “G. Rossini” di Pesaro. Nel mese di aprile si è esibita da solista con l’Orchestra Sinfonica G. Rossini di Pesaro, come vincitrice del Premio speciale al Concorso “Giovani in crescendo” 2021. Ha sostenuto un recital con pianoforte, presso Villa Vismara Currò di Pesaro e presso l’auditorium del Conservatorio L. D’Annunzio di Pescara.

È stata invitata nella prossima stagione concertistica di Verona.

Ricopre il ruolo di spalla nella Wunder Kammer Orchestra Youth Ensemble e nell’Orchestra del Conservatorio “G. Rossini” di Pesaro.

Alessandro Uva

Diplomato con lode menzione d’onore in Pianoforte solistico presso il “Conservatorio G. Rossini” di Pesaro sotto la guida della prof. Annamaria Cristina Raffa, in giovanissima età partecipa a numerosi concorsi nazionali e internazionali, tra cui il “Concorso Pianistico Nazionale J.S. Bach” a Sestri Levante e “ International Music Competition Vittoria Caffa Righetti” a Cortemilia, classificandosi nelle prime posizioni.

Partecipa al seminario Berklee Summer School (Umbria Jazz Clinics – Perugia) e al Concorso “Giovani e Jazz” a Padova, ottenendo recensioni positive. Collabora dal 2013 al 2015 con “AB Big Band” di Rimini e attualmente con San Marino Concert Band.

Si dedica da qualche anno a un progetto in piano solo che fonde composizioni originali e grandi classici rivisitati, e che ha proposto in varie rassegne musicali tra cui “Pianofortissimo” a Morciano di Romagna, ottenendo successo di pubblico e critica.

Dal 2019 lavora in qualità di pianista accompagnatore presso il Conservatorio “G.Rossini” di Pesaro e il Conservatorio “G.B.Martini” di Bologna. Nel 2020 e 2022 partecipa in qualità di Maestro Collaboratore alle produzioni del Rossini Opera Festival in Oman (Royal Opera House) e Pesaro (Teatro Rossini).

Nel 2021 frequenta l’Accademia del Belcanto “R.Celletti” a Martina Franca. Suona regolarmente in Masterclass di canto lirico e Corsi di alto perfezionamento, svolgendo anche attività concertistica in varie formazioni.

Tutti i concerti della stagione

Top